Passa al contenuto
Versione accessibile

Henna fai da te

Henna powder

Preparazione ed applicazione dell'hennè

Contrariamente ai tatuaggi di tipo permanente, ed al metodo per farli da se´, di cui abbiamo parlato in un precedente articolo, i tatuaggi temporanei con l´hennè sono alla portata di tutti.

Ingredienti
E´ importante però la preparazione della pasta da applicare sulla pelle, ed è fondamentale la scelta degli ingredienti:
  1. una buona polvere di hennè, fresca e che non sia stata troppo a lungo esposta all´aria, ben setacciata in modo da eliminare eventuali grumi ed ottenere una pasta liscia ed uniforme. Sono molto valide per i tatuaggi le polveri di hennè provenienti da Yemen, Marocco, Rajastan e Pakistan.
  2. olii essenziali che contengono terpeni (ad esempio lavanda), che aiutano a ravvivare il colore.
  3. zucchero. Sì, avete letto bene: un cucchiaino ogni 10g di polvere aiuta a rendere la pasta più scorrevole.


Preparazione
E´ importante portare l´acqua per sciogliere l´hennè ad ebollizione, controllando che la pastella ottenuta rimanga di buona consistenza, nè troppo liquida nè troppo densa: è importante la scorrevolezza senza che l´impasto coli.
Alcuni artisti preparano contemporaneamente del te da aggiungere quando entrambi si siano raffreddati, o anche del limone che, essendo acido, favorisce l´ossidazione e rende più marcato il colore, per poi bollire nuovamente il tutto con l´aggiunta di nuova polvere di hennè in modo da preservarne la consistenza.
Dopodichè la pasta va lasciata riposare una notte, coperta, in modo che rilasci la tinta.

Applicazione
Quando la pasta ha assunto un colore rossastro, è pronta per
essere applicata, e per farlo va usato un cono vuoto con una apertura sulla punta, del tutto simile a quello che usano i pasticceri per decorare i dolci, ma con un foro molto piccolo se si vuole ottenere precisione e disegni più elaborati.
Su internet sono anche disponibili delle boccettine apposta per la stesura dell´hennè.

Consigli
Una volta completata la stesura, si consiglia di lasciare all´hennè il tempo di seccare e colorare la pelle almeno 4 ore, anche se 7 sono consigliabili. Più si aspetta a rimuovere l´hennè in eccesso, e più ossidandosi il colore si scurisce e l´hennè dura.

Fare bene attenzione a non preparare l´hennè indossando i vestiti più belli: se macchia un tessuto, è quasi indelebile!


tags: henna, tutorials

LEAVE A COMMENT
OR SHARE IT ON

I live in Hawaii, purchased many Polynesian design books in the past, this one is the best so far... Love it! - Catana, Hawaii

  • - STAMPA
  • - PDF
  • - EPUB
»  FREE PREVIEW