Evoluzione di un rito
Tecniche di tatuaggio dalla preistoria ad oggi
Tecniche di tatuaggio
La tecnica del tatuaggio ha avuto nel tempo una lunga evoluzione. Mentre questo ha portato ad allontanarsi dallo scopo iniziale dei tatuaggi, cioè avvicinare lo spirito agli dei e mettersi alla prova attraverso il dolore, mostrando a tutti il proprio coraggio, le nuove tecnologie hanno però permesso a tutti di avvicinarsi ai tatuaggi; potersi tatuare senza provare dolore, permette infatti di considerare il tatuaggio come un´abbellimento del proprio corpo; vi è mai capitato di avere un vestito o un ciondolo che vi piace talmente tanto da non volerlo togliere mai? Il tatuaggio è diventato anche questo: una decorazione del nostro corpo che porteremo con noi dovunque andremo, che parlerà di noi e che con noi sparirà alla fine del nostro viaggio terreno.
Inizialmente, i tatuaggi non erano altro che cicatrici, tagli ed incisioni praticati sul corpo per formare disegni geometrici e provare il proprio coraggio. Oggi stanno tornando di moda pratiche simili, conosciute come "body modifications&, che non hanno però niente a che fare con il tatuaggio come viene attualmente conosciuto.
L´uomo ha poi scoperto che se immetteva dei coloranti nelle parti incise o raschiate, rimaneva una traccia indelebile. E´ il precursore del tatuaggio moderno. Un metodo molto diffuso presso numerose popolazioni, prevede che un punteruolo venga battuto ritmicamente con un martelletto per praticare numerose punture che permettono di inserire dell´inchiostro nel derma. Questa tecnica viene detta "per puntura"
Un´altra tecnica meno conosciuta, detta "per cucitura" consiste nel far scorrere sotto la pelle un filo imbevuto di inchiostro colorante, seguendo le linee del disegno tracciato in precedenza.
Attualmente, vengono riconosciuti principalmente tre metodi:
- samoano: consiste nell´inserire l´inchiostro sotto pelle tramite un bastoncino cavo; molto doloroso.
- giapponese: gli aghi vengono introdotti nella pelle obliquamente, con minor violenza; comunque abbastanza doloroso.
- americano: è il sistema più usato, e comporta l´uso di una macchinetta elettrica; provoca sensazioni calde, vibranti, non dolorose.
L´uso della macchinetta elettrica ha segnato veramente il momento in cui il tatuaggio è diventato per tutti; eliminando il dolore, diventa difficile resistere al richiamo estetico di una forma di arte che ci rende unici. In molti possono avere il mio stesso vestito, ma il mio tatuaggio è mio soltanto. Scarica qui il tatuaggio che più ti ha colpito, e modificalo secondo il tuo gusto prima di portarlo al tuo tatuatore, oppure dallo a lui se è in gamba e spiegagli come lo vorresti.
E poi... mostralo a tutti!